
La nostra équipe
Lo Studio Fontana 18 si avvale della collaborazione di professionisti qualificati, ognuno con specifiche aree di competenza ed esperienza:
Neuropsichiatra, Psicoterapeuta, Criminologa clinica
Dott.ssa Simona Siani
Sono Simona Siani, Medico Chirurgo specializzata in Neuropsichiatria, Psicoterapeuta per bambini, adolescenti e adulti e Criminologa Clinica. Dal 1993 lavoro come psicoterapeuta offrendo supporto individuale, familiare e di coppia.
Dal 1997 al 2015 sono stata Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) dell’Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli - Sacco gestendo casi complessi di Neuropsichiatria Infantile.
Oltre all’attività presso lo Studio Fontana 18, sono Direttore Sanitario dell’Associazione Bulimia Anoressia (ABA) di Milano e docente di corsi di specializzazione.
Parallelamente all’ambito clinico, sono Consulente Tecnico e Perito in pratiche stragiudiziali e giudiziali presso il Tribunale Ordinario, il Tribunale per i Minorenni e la Procura.
Sono Medico Certificatore Abilitato ASL per la diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Medico Abilitato ai servizi telematici INPS.
Sono socia fondatrice e Presidente dell’Associazione Psycheion.
Psicologa Clinica
Dott.ssa Francesca Cresto
Sono Francesca Cresto, psicologa clinica specializzata nel supporto di adolescenti e adulti, con particolare attenzione alle relazioni, ai disturbi dell’alimentazione, dell’umore e dell’ansia.
Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Torino, indirizzo Clinico e di Comunità e attualmente sono specializzanda in psicoterapia psicanalitica dell’adolescente e del giovane adulto presso AreaG di Milano.
Offro percorsi su misura dedicati ad adolescenti, giovani adulti e anche genitori che affrontano sfide nella quotidianità.
Il mio approccio psicodinamico ci permette di lavorare insieme per comprendere i sintomi come segnali di un disagio più profondo e per valorizzare le risorse che già possiedi.
Creeremo insieme nuovi strumenti per affrontare le difficoltà e migliorare la qualità della vita.
Se senti che è il momento di fare un passo verso il cambiamento, sarò felice di accoglierti per una consulenza.
Oltre all’attività presso lo Studio Fontana 18, sono psicologa presso l’Associazione Bulimia Anoressia (ABA) di Milano, dove mi occupo anche di progetti di prevenzione e sensibilizzazione.
Sono socia fondatrice dell’Associazione Psycheion.
Psicologa, psicoterapeuta
Dott.ssa Chiara Pasquali
Sono Chiara Pasquali, psicologa e psicoterapeuta con una formazione psicodinamica e un focus sulle relazioni e sulle difficoltà psicologiche nell’infanzia, adolescenza e prima età adulta.
Mi sono laureata in Psicologia Clinica presso l’Università Cattolica di Milano e ho conseguito una specializzazione in psicoterapia presso l’Istituto PSIBA.
La mia pratica si focalizza sull’ascolto e l’elaborazione del dolore psichico, accompagnando i pazienti a esplorare le profondità del loro mondo emotivo per trovare nuove possibilità di crescita.
Collaboro con il Centro ABA e altre istituzioni, integrando l’attività clinica con interventi educativi e narrativi.
Offro percorsi personalizzati per bambini, adolescenti e adulti, sempre attenti ai bisogni individuali e familiari.
Sono socia fondatrice dell’Associazione Psycheion.
Email — LinkedIn
Psicologo Clinico
Dott. Gianmaria Marasco
Mi chiamo Gianmaria Marasco, psicologo clinico con esperienza nella psicopatologia grave e nella gestione di disturbi emotivi e relazionali.
Ho lavorato in centri diurni e comunità terapeutiche occupandomi di disagio psichico in adulti e collaboro con istituzioni pubbliche e private per il supporto all’età evolutiva. Attualmente lavoro come Dirigente Psicologo presso il servizio di Neuropsichiatria Infantile per ASST Rhodense e nel servizio di sportello psicologico NABA (Nuova Accademia di Belle Arti), in collaborazione con Calypso Onlus.
Il mio approccio clinico di riferimento è la psicologia analitica di Carl Gustav Jung, ponendo particolare attenzione all’analisi dei sogni e al confronto con l’inconscio.
Credo fermamente che il percorso terapeutico non debba concentrarsi solo sulla patologia, ma anche sulla scoperta e valorizzazione delle risorse interiori. Se desideri esplorare il tuo mondo interiore e affrontare sfide personali, sono qui per offrirti uno spazio sicuro e accogliente.
Sono socio fondatore dell’Associazione Psycheion.
Psicologa Clinica e Giuridica
Dott.ssa Elena Panza
Sono Elena Panza, psicologa clinica con una formazione in psicologia clinica e giuridica e in neuropsicologia.
Mi sono laureata presso l’Università Bicocca di Milano, indirizzo Clinico, e attualmente sono specializzanda in psicoterapia psicoanalitica dell’età evolutiva presso l’Istituto PSIBA di Milano.
Lavoro con bambini, adolescenti e giovani adulti accompagnandoli in percorsi di sostegno psicologico e valutazioni psicodiagnostiche, sia in ambito clinico che forense.
Mi occupo inoltre di consulenze tecniche di parte in contesti delicati come separazioni e adozioni, offrendo uno sguardo professionale ma anche profondamente umano e attento.
Credo profondamente nel valore della relazione come spazio di cura e di possibilità: un incontro autentico in cui ciascuno possa sentirsi accolto, riconosciuto e libero di esplorare la propria storia.
Ogni persona porta con sé un mondo unico di significati, emozioni e risorse. Per questo motivo, ogni percorso che costruisco è pensato su misura, con delicatezza e rispetto, lasciando spazio alla complessità e alla ricchezza di ogni vissuto.
Accolgo le persone con uno sguardo autentico e rispettoso, attenta alle sfumature emotive e alla diversità che rende ogni storia irripetibile.
Profondamente convinta del valore dell’ascolto, della tutela e dell’incontro, ho scelto di fondare l’Associazione Psycheion, di cui sono socia fondatrice e Segretario, per dare vita a un luogo in cui la cura possa essere accessibile a tutti.
Psicologa e Psicoterapeuta
Dott.ssa Martina Benincasa
Sono Martina Benincasa, psicologa clinica, specializzanda in psicoterapia sistemico-relazionale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia.
Credo che ogni persona sia parte di un intreccio unico di relazioni e che ogni sintomo rappresenti un segnale che merita di essere compreso all’interno del suo contesto.
Lavoro con adolescenti e adulti, coppie e famiglie.
Ogni percorso di psicoterapia è unico e l’obiettivo nella stanza di terapia è di costruire uno spazio di ascolto autentico e non giudicante, dove sia possibile esplorare, comprendere e ri-narrare la propria storia.
Collaboro da diversi anni con l’Associazione ABA, dove mi occupo di prevenzione e trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.
Attualmente lavoro come psicologa presso l’Ospedale di Vigevano e sono membro del tavolo tecnico sui disturbi alimentari dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Sono socia fondatrice dell’Associazione Psycheion.
Email — LinkedIn